sábado, 15 de agosto de 1998

#libri #architettura | Genius loci : paesaggio, ambiente, architettura

Genius loci : paesaggio, ambiente, architettura / Christian Norberg-Schulz ; traduzione Anna Maria Norberg-Schulz.
Milano : Electa, 1998 / 4ª ed.
213 p. : il.
Serie: Documenti di Architettura ; 4.

/ 26380 / 26387 / IT / Libros / Arquitectura – Aspecto del medio ambiente / Arquitectura – Teoría

📘 Ed. impresa: ISBN 9788843542635
Cita APA-7: Norberg Schulz, Christian (1998). Genius loci : paesaggio, ambiente, architettura (4a ed.). Electa.
ehuBiblioteka BCG Ref. A-72.01 GEN
https://ehu.on.worldcat.org/oclc/757258911

[.it] Praga, Khartoum e Roma indagate attraverso il loro genius loci, lo spirito, il carattere indelebile dei luoghi: un primo importante passo verso la formulazione della "fenomenologia dell'architettura". Christian Norberg-Schulz svolge un’ indagine sui rapporti tra l’architettura e il contesto attraverso la lettura di tre città: Praga, Khartoum e Roma. È un primo importante passo verso la formulazione della “fenomenologia dell’architettura”. Il compito dell’architetto, sostiene l’autore, è quello di identificare il genius loci, ossia lo spirito, il carattere distintivo di uno spazio, e di creare luoghi significativi per aiutare l’uomo ad abitare. Numerose fotografie illustrano in modo esemplare le argomentazioni sviluppate nel testo di Norberg-Schulz: una pietra miliare della saggistica di architettura.